Europrogettazione

Per dare vita alle idee innovative e realizzare interventi di sviluppo socio economico

NEWS: è stato attivato il servizio di consulenza specialistica dedicato al Programma Horizon 2020 - SME Instrument FASE 1 e FASE 2 

SERVIZI PREVISTI:

  • Valutazione di pre-fattibilità dell’idea progettuale sulla base dello stato dell’arte afferente all’innovazione proposta
  • Individuazione e selezione dei “Themes & work programmes” del Programma Horizon 2020 SME Instrument – fase 1 e 2 – coerenti con l’idea progettuale presentata dal Committente;
  • Supporto tecnico-organizzativo e amministrativo per la predisposizione e la presentazione della Proposta Progettuale, sulla base delle specifiche contenute all’interno della Call selezionata, del Formulario Tecnico di candidatura e dei relativi Allegati;
  • Revisione formale della documentazione progettuale (tecnica ed economica) e della documentazione amministrativa predisposta dal Committente ai fini della compilazione del Formulario tecnico di candidatura;
  • Assistenza alla redazione del progetto secondo quanto previsto dalle linee guida (documento “SME instrument Administrative forms (Part A) - Research proposal (Part B)”) disponibili sul portale della commissione europea;
  • Pre-assessment del progetto e revisione finale.
  • Assistenza on line nella gestione informatizzata della candidatura sul portale ECAS dell’Unione Europea e nel data entry per la presentazione della domanda di finanziamento.

Per la FASE 2 in particolare:

  • Assessment dello studio di fattibilità effettuato dal Committente per verificarne la completezza e la coerenza con lo strumento;
  • Definizione, in accordo e con la collaborazione del Committente, del piano di attività di progetto, della WBS e dei relativi obiettivi, delle milestones, dei deliverables e degli impegni di risorse ed economici;
  • Verifica della coerenza di eventuali attività affidate a subcontractors con analisi critica dei criteri di assegnazione e del best value for money;

6.   

DESCRIZIONE SERVZI ES-COM

ES-COM offre servizi di progettazione nelle aree di intervento che beneficiano di contributi comunitari, nazionali e regionali; particolare attenzione è riservata agli strumenti in favore dello sviluppo sostenibile, dell’ICT, delle piccole e medie imprese, del dialogo interculturale e integrazione europea, della cittadinanza attiva e politiche giovanili.
 

Tra i nostri servizi:

  • Elaborazione di un rapporto tailored-made su opportunità di sovvenzioni / finanziamenti UE e proprio possibile posizionamento
  • Validazione e certificazione delle competenze*
  • Consulenza in-house (in sede o via webinar) su: accesso finanziamenti UE, tecniche di progettazione UE, gestione / rendicontazione progetti / finanziamenti UE, comm&diss strategy
  • Progettazione UE: accompagnamento individuale per la stesura del progetto e presentazione della domanda di finanziamento
  • Accompagnamento nella gestione/rendicontazione delle proposte approvate
  • Valutazione e monitoraggio
  • Gestione del partenariato

GARE DI APPALTO E TENDER (http://ted.europa.eu/TED/main/HomePage.do)

Cosa sono: le gare internazionali per servizi di assistenza tecnica, sono uno strumento attraverso il quale si forniscono servizi altamente qualificati a istituzioni dei paesi terzi, nei settori prioritari di ognuno, quali ad esempio: educazione, infrastrutture, sviluppo delle PMI, diritti umani, good governance, riforma della pubblica amministrazione.

Che vantaggio offrono:
- no cofinanziamento
- trattandosi di fornitura è previsto un margine di guadagno

Chi può accedervi: aperti ad organizzazioni di ogni tipo che abbiano maturato esperienze settoriali significative: università, centri di ricerca, aziende private, ONG, enti pubblici sono dunque tutti potenziali attori.

Cosa Offriamo:
- profiling orientato dell’organizzazione;
- identificazione di opportunità;
- costruzione di partenariati internazionali;
- disegno della proposta;
- gestione del progetto;
- formazione dello staff;
- accompagnamento sul medio periodo.






Stampa